Impianti Biologici
Gli impianti biologici per il trattamento dei reflui sfruttano positivamente specie batteriche (chiamati anche “fanghi attivi” o “biomasse”) per degradare e rimuovere una vasta gamma di inquinanti presenti nelle acque reflue provenienti da settori diversi, tra cui:
Cibo e bevande
Chimico, farmaceutico, cosmetico
Carta e cartone
Produzione di biogas e biometano
Altri Settori
Esistono diverse tipologie di impianti biologici, caratterizzati da una differente combinazione di:
- Scelte progettuali;
- Resa di depurazione finale richiesta;
- Qualità e quantità del refluo da trattare;
- Spazi disponibili per l’installazione.

Impianti CAS
Conventional activated sludge

Impianti SBR
Sequencing batch reactor

Impianti MBR
Membrane biological reactor

Impianti MBBR
Moving bed biofilm reactor

Impianti UASB
Upflow anaerobic sludge blanket