Trattamento delle Acque
Le nostre soluzioni compatibili con le più esigenti richieste di qualità
BIOWASTE progetta, costruisce e gestisce impianti di trattamento, valorizzazione e recupero delle acque di processo e di scarico industriale. I principali segmenti di mercato ai quali ci rivolgiamo sono principalmente l’industria agroalimentare e di produzione delle bevande, la produzione della carta e del cartone, l’industria di produzione del vetro, l’industria chimica e farmaceutica, l’industria galvanica, meccanica e siderurgica.
Ci occupiamo dello sviluppo e della progettazione d’impianti tecnologici per applicazioni ad alto carico inquinante come il trattamento e la concentrazione del percolato di discarica ed il trattamento del digestato proveniente da impianti di digestione anaerobica.
Mediante l’utilizzo d’impianti pilota, analisi di laboratorio e studi di fattibilità, possiamo garantire il rispetto dei Capex e degli Opex prefissati in accordo alle normative vigenti.
Nel nostro portfolio, possiamo vantare significative esperienze nell’implementazione dei seguenti processi di trattamento:
Processi di trattamento delle acque di scarico e degli effluenti industriali:
Processi di trattamento delle acque primarie e di processo:
Processi speciali di trattamento degli effluenti industriali:
Gli impianti di trattamento delle acque di Solarfotonica sono dotati di strumentazione completa per il monitoraggio in tempo reale, remoto in loco, dei principali parametri di processo. Possono essere completamente automatizzati e controllati da remoto consentendo una risposta in tempo reale e risparmi ottimizzati sui costi operativi.
Un Processo di Rimozione
Il trattamento delle acque reflue non è altro che il processo di rimozione dei contaminanti da un’acqua reflua di origine urbana o industriale, ovvero di un effluente che è stato contaminato da inquinanti organici e/o inorganici.
Le acque reflue non possono essere reimmesse nell’ambiente in egual misura poiché i recapiti finali come il terreno, il mare, i fiumi ed i laghi non sono in grado di ricevere una quantità di sostanze inquinanti superiore alla propria capacità autodepurativa.
Il trattamento di depurazione dei liquami urbani consiste in una successione di più processi durante i quali, dall’acqua reflua vengono rimosse le sostanze indesiderate, che vengono concentrate sotto forma di fanghi, dando luogo ad un effluente finale di qualità tale da risultare compatibile con la capacità autodepurativa del corpo ricettore (terreno, lago, fiume o mare mediante condotta sottomarina o in battigia) prescelto per lo sversamento, senza che questo ne possa subire danni (ad esempio dal punto di vista dell’ecosistema ad esso afferente).
Il ciclo depurativo è costituito da una combinazione di più processi di natura chimica, fisica e biologica. I fanghi provenienti dal ciclo di depurazione sono spesso contaminati con sostanze tossiche e pertanto devono subire anch’essi una serie di trattamenti necessari a renderli idonei allo smaltimento ad esempio in discariche speciali o al riutilizzo in agricoltura tal quale o previo compostaggio.
S.S.17 km 327 Località Perazzo – 71036 – Lucera (FG)
Tel: (+39) 0881.53.16.11
Viale Italia, 3 – 35020 Ponte San Nicolò (PD)
Tel: (+39) 049.870.40.31
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
leggi la cookie policy | leggi la privacy policy
Opzioni Privacy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita sono specificati a sinistra. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Cookie Necessari
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Cookie Statitici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.