Impianto alimentato con la Frazione Organica del Rifiuto (FORSU) e linea pretrattamenti
BIOWASTE progetta e costruisce impianti per la produzione di biogas e biometano alimentati da FORSU. Grazie all’esperienza maturata presso due tra gli impianti piu grandi d’Italia ed all’impianto di proprietà in provincia di Foggia “Maia Rigenera” (192.000 ton/anno) la tecnologia Biowaste vanta un truck record tra i più importanti a livello nazionale sugli impianti di trattamento e valorizzazione della FORSU.
VANTAGGI
- Linea di pretrattamento della FORSU adatta alla minimizzazione dei sovvalli
- Sistema di spremitura della FORSU, eliminazione materiali cartacei e plastiche
- Massimizzazione della produzione di energia dalla digestione della materia organica
- Utilizzo dei digestori BIOWASTE contro il deposito degli inerti e le formazioni di schiume
- Depurazione della frazione liquida del digestato per scarico in corpo idrico superficiale
- Bassi consumi elettrici e termici
- Tecnologia completamente sviluppata insourcing
COM’È FATTO
L’IMPIANTO E COMPOSTO DA PIÙ SEZIONI
- Pretrattamento della forsu:
– aprisacchi
– vaglio dinamica
– separatore magnetico dei metalli
– spremitrice
– prevasca di carico con desabbiatura e diluizione
- Digestione anaerobica:
– digestori monostadio tipo BIOWASTE
– digestore freddo
- Separazione e depurazione della frazione liquida:
– separatori elicoidali e centrifughe
– impianto di depurazione biologico con eventuale sezione a membrane ed evaporazione per la riduzione del concentrato e scarico in acque superficiali o in fognatura
- Compostaggio della frazione solida del digestato miscelato al verde
- Linea di trattamento degli odori
- Sezione energia data dall’utilizzo del biogas per generare
– biometano per autotrazione o da immettere in rete
– elettricità
– calore